Bagno Italia
Dal 1929

La nostra storia!

Bagno Italia racconta la storia della Versilia e della località di Tonfano a Marina di Pietrasanta

La grande pineta, qualche casa, la funivia e 50 metri di spiaggia ai piedi delle Alpi Apuane, così si presentava la Versilia negli anni 30′ ed è proprio in quegli anni che prendono vita i primi stabilimenti balneari, ovvero i “Bagni”

I fratelli Lombardi: Barlame, Casimiro, Violetta, Emira ed Italia, dopo aver lavorato in Scozia da emigrati vendendo “fish and chips”, cioè pesce e patatine fritte, ritornarono in patria ne 1923. In quell’anno acquisirono la concessione della spiaggia di Marina di Pietrasanta: una capanna e due cabine su palafitte fatte da vecchie tavole di legno. Questa è l’origine di un’azienda che con tanto lavoro, sacrificio e passione, oggi è alla quarta generazione.

Il nome è rimasto quello della fondatrice Italia e lo stabilimento è gestito dai bisnipoti Claudia e Leonardo Dazzini.

Una famiglia nata sul mare che lavora con amore e passione per i propri clienti.

Le origini del Bagno Italia

Dal 1923 Bagno Italia è uno degli stabilimenti
balneari che hanno fatto la storia della Versilia!

Casmiro Lombardi nel 1934

Casmiro Lombardi, insieme alla sorella Italia. è stato uno dei fondatori
di Bagno Italia. Eccolo ritratto in una foto sulla spiaggia dello
stabilimento nel 1934.

 

Cesare Dazzini con il padre Giulio

Cesare Dazzini con il padre Giulio ritratti sulla
spiaggia del Bagno Italia.

 

Cesare Dazzini e Paola Biagioni

Cesare Dazzini e paola Biagioni sulla spiaggia
del Bagno Italia.

Informazioni

Privacy Policy
Cookie Policy